Biodiversity Day Bubano 2024

Biodiversity Day di Wienerberger Italia

Seminiamo i valori della sostenibilità
Bubano, 2024

Biodiversity Day Bubano 2024
Biodiversity Day Bubano 2024

In risposta all'urgente necessità di preservare la biodiversità in un contesto di cambiamenti climatici e crescente impatto antropico, abbiamo già da anni adottato un vero e proprio piano d'azione finalizzato a preservare e sviluppare la flora e la fauna nei dintorni dei nostri impianti produttivi. Nel 2021, abbiamo avviato la definizione e implementazione di iniziative significative presso lo stabilimento produttivo di Mordano (BO), includendo l'installazione di arnie, l’aumento della piantumazione di alberi e l’installazione di nidi e di “bug hotel”. Tali iniziative, inserite nel quadro del "Biodiversity Action Plan" che ogni stabilimento ha implementato, mirano a conseguire un tangibile aumento della varietà biologica attorno e all'interno dei nostri siti produttivi.

Sabato 13 aprile è stata l’occasione per vivere una giornata conviviale con i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio, i colleghi con le loro famiglie e le autorità locali. Sono state organizzate visite guidate attraverso un vero e proprio percorso sostenibile. Il percorso è iniziato dalla scuola elementare di Bubano e, attraverso l’impianto produttivo, si è concluso presso l’area scelta per la piantumazione.

Dettagli dell'evento

La novità di quest’anno è stata la possibilità di raccontare i nostri valori aziendali attraverso questo percorso dove sono state predisposte diverse tappe. 

  • La prima tappa, associata al valore del Rispetto, ha ritrovato l’entomologo Simone Mascellani, che ha spiegato l’importanza degli impollinatori solitari all’interno dell’ecosistema e di conseguenza la necessità di rispettare la natura che ci circonda. I bambini hanno poi costruito il proprio hotel per impollinatori solitari che potranno installare nei loro giardini e balconi.
  • La seconda tappa è stata rappresentata dal valore della Fiducia. Qui i bambini hanno piantato gli alberi associando ognuno il proprio listello in laterizio come simbolo di impegno per le generazioni future.
  • La terza tappa prevedeva il valore della Passione, dove un tecnico dell’azienda ha spiegato ai bambini come si realizzano i laterizi dall’argilla al prodotto finito. Qui wienerberger ha voluto sottolineare quanto siano importanti questi sistemi per migliorare la vita delle persone e quanta passione mettono i dipendenti in questo lavoro.
  • In ultimo il valore della Creatività rappresentato con un vero e proprio laboratorio di argilla: qui i bambini hanno sperimentato utilizzando la loro fantasia attraverso la manipolazione dell’argilla, la materia prima dei nostri laterizi.

Download

Scarica i nostri contenuti tecnici

Contattaci

Cerchi una consulenza personalizzata? Contattaci!