Eventi Wienerberger
Convegno MAXXI

Prossimi Eventi

Organizziamo costantemente eventi formativi e webinar. Scegli la tematica che più ti interessa!

#azeroimpatto - Progetti GREEN in Toscana

Lunedì 3 Novembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 si terrà il webinar di Edicom in cui verranno presentati casi studio e interventi reali di edifici sostenibili.

L'evento racconterà l’innovazione sostenibile nel settore edilizio attraverso una selezione di progetti green realizzati in Toscana

Nuovo
Involucro edilizio sostenibile: nuove soluzioni efficienti. Focus: pareti e coperture nelle costruzioni contemporanee

Mercoledì 05 Novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso l'Antica Tenuta Santa Teresa (Strada per Beneceto, 26) a Parma si terrà il convegno organizzato da Infoprogetti e Actiongroup, dedicato alle nuove soluzioni per l'involucro edilizio.

L'evento approfondirà letematiche centrali nel settore delle costruzioni, come prestazioni tecniche, efficienza energetica, sostenibilità e qualità estetica.

Nuovo
Assaggi di Architettura - Architettura al CENTRO

Martedì 11 Novembre dalle 14:30 alle 18:30 si terrà presso le Cantine Colli della Murgia (Contrada Zigariello) a Gravina in Puglia (Bari) l'evento gratuito organizzato da Edicom dedicato agli approcci progettuali consapevoli e sostenibili nell'architettura moderna. 

A seguire, un momento esperienziale con visita guidata alla Cantina Colli della Murgia, realtà pugliese simbolo di rispetto ambientale e valorizzazione del territorio.

Nuovo
Forma e funzione per un'architettura contemporanea. Focus: i sistemi laterizi

Mercoledì 12 Novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso Villa Quaranta (Via Ospedaletto, 57) a Ospedaletto di Pescantina (Verona) si terrà il convegno organizzato da Infoprogetti e Actiongroup, dedicato al ruolo del laterizio nell’architettura contemporanea. 

L'evento analizzerà le potenzialità del laterizio in termini di sostenibilità, comfort abitativo, prestazioni energetiche e qualità estetica. 

Nuovo
Progettazione integrata: sinergia tra funzionalità ed estetica

Martedì 18 novembre dalle ore 9:00 alle ore 18:00 si terrà un evento organizzato da Actiongroup Infoprogetto sul tema della progettazione integrata tra architettura, design e ingegneria presso il Museo Ferrari (via Alfredo Dino Ferrari, 43) a Maranello

L'evento mostrerà, attraverso case study, come le sinergie tra architettura, design e ingegneria possano fornire un valore aggiunto per un'architettura che sia al tempo stesso funzionale ed esteticamente raffinata.

Nuovo
Involucri contemporanei con rivestimento in laterizio "faccia a vista". La nuova architettura reinterpreta la tradizione.

Mercoledì 19 Novembre dalle ore 13:45 alle ore 16:15 si terrà il webinar gratuito organizzato da elearningonweb dedicato all’impiego del laterizio faccia a vista negli involucri contemporanei.

L'evento approfondirà l'utilizzo del laterizio faccia a vista dalla progettazione al cantiere, con esempi pratici e tecnici, per integrarlo in architetture contemporanee con un approccio moderno e sostenibile.

Nuovo

Biennale Architettura Venezia 2025: wienerberger tra i protagonisti della 19ª edizione

wienerberger protagonista alla 19ª Biennale di Architettura di Venezia, un filo conduttore in laterizio racconta le nuove tendenze del costruire sostenibile del futuro.

In occasione della 19ª Biennale di Architettura di Venezia, l’azienda ha contribuito con materiali e competenze tecniche a diversi padiglioni, supportando anche progetti di studio di particolare rilievo. 

Eventi Passati

Forma e funzione per un’architettura contemporanea in laterizio

Martedì 14 Ottobre dalle 14:30 alle 16:30 si è tenuto il webinar di Edicom in cui si sono approfondite le potenzialità del laterizio nell'edilizia moderna. 

L'evento ha esplorato i temi dell'efficienza energetica, della sostenibilità e della creazione di spazi confortevoli tramite l'uso del laterizio. 

Il Progetto dell'Involucro edilizio ad alte prestazioni. Analisi e soluzioni in laterizio per tetti, muri e facciate

Venerdì 3 Ottobre dalle ore 09:15 alle ore 12:45 si è tenuto il webinar di elearningonweb dove si sono approfondite le potenzialità del laterizio nella progettazione di edifici efficienti, confortevoli, sicuri e durevoli. 

L'incontro ha trattato le soluzioni in laterizio: partendo dalla parete massiva e dal blocco rettificato, passando dai sistemi prefabbricati e facciate ventilate in terracotta, fino ai tetti ventilati e la riflettanza solare. 

Sercomated 2025

Martedì 30 settembre alle ore 10:00 si è tenuto il Sercomated 2025 presso la sede di Confindustria Milano

L'evento ha approfondito il tema dell'Intelligenza Artificiale nel settore dell'edilizia, esplorando le sfide e le opportunità che questo strumento può offrire. 

SAIE Bari 2025

wienerberger ha partecipato al SAIE Bari dal 23 al 25 ottobre presso il quartiere fieristico di Fiera del Levante. 

In occasione del SAIE Bari, wienerberger ha presentato anche l'uscita del quarto e ultimo fascicolo de "I Quaderni di wienerberger" realizzato in collaborazione con il Sole 24 ORE. 

Yacademy e wienerberger lanciano la prima edizione del corso in Earth Architecture

Un programma di alta formazione per scoprire le potenzialità di uno fra i più antichi e suggestivi materiali da costruzione: il laterizio

Il corso in Earth Architecture, un progetto didattico d’avanguardia ed altamente specializzante di Yacademy e wienerberger, fornisce agli studenti una preziosa esperienza pratica e un networking di alto livello nel campo della progettazione sostenibile in laterizio.

L'approccio integrato delle nuove normative europee per l'edilizia

Lunedì 16 giugno dalle 15:30 alle 18:30 si terrà il webinar di Confindustria Ceramica insieme all'Ordine degli Architetti di Roma dedicato a "L'approccio integrato delle nuove normative europee per l'edilizia".

L'evento approfondirà i principi della direttiva EPBD e del Regolamento CPR, offrendo una visione multidisciplinare su normative, tecnologie emergenti e strategie circolari per un'edilizia più sostenibile e innovativa.

Laterizio a 360°: le soluzioni complete per un futuro sostenibile

Giovedì 12 giugno dalle 11:00 alle 12:00 parteciperemo al webinar gratuito "Costruzioni, il futuro nella sostenibilità" organizzato da Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro si parlerà dell’evoluzione dell’edilizia verso soluzioni più sostenibili: edifici a basso impatto ambientale, materiali innovativi e tecniche progettuali efficienti.

Laterizio tra forma e funzione nell'housing contemporaneo

Giovedì 12 giugno dalle 17:30 alle 19:30 parteciperamo all'evento organizzato da Arketipo insieme all'Ordine degli Architetti PPC di Milano per parlare di housing e mostrare il ruolo del laterizio nel contesto attuale. 

L'evento si svolgerà anche in modalità webinar gratuito, previa iscrizione obbligatoria per gli architetti, per il riconoscimento dei crediti.

Architettura sostenibilie: estetica e funzione

L'evento ha esplorato l'architettura sostenibile sotto il profilo progettuale e costruttivo, analizzando i nuovi approcci della contemporaneità in relazione alle risorse del territorio e ai materiali da costruzione. Attraverso il confronto di casi studio, abbiamo esaminato l'interazione tra il linguaggio dei progettisti e le scelte costruttive, per comprendere come attribuire significato sociale e ambientale al progetto, creando un'architettura davvero sostenibile e consapevole.

Progettazione integrata: sinergia tra funzionalità ed estetica

L'evento, organizzato all'interno dello Stadio Olimpio di Roma, ha esplorato l'interconnessione tra architettura, design e ingegneria, dimostrando come una collaborazione stretta tra queste discipline sia fondamentale per creare edifici armoniosi, funzionali e esteticamente raffinati. 

Fiera Klimahouse

Grazie alla sinergia con Terreal, che completa con un’ampia gamma di coperture e faccia a vista i nostri materiali da costruzione, ampliamo la nostra offerta con sistemi integrati per l’intero involucro edilizio.

Con brand iconici come Porotherm, SanMarco e Pica proponiamo soluzioni innovative per edifici sostenibili e ad alte prestazioni

Forma e funzione dell'involucro sostenibile

Nell'edilizia contemporanea, l'armonizzazione tra forma e funzione dell'involucro edilizio è un aspetto centrale nel processo progettuale. In particolare, nel corso del seminario, verranno approfonditi temi come la sostenibilità, la costruzione a basso impatto ambientale, la durata dei materiali e l'economia circolare, applicati all'edificio massivo/passivo. 

Costruire un involucro edilizio sostenibile: dal laterizio rettificato al facciavista

L'evento si è concentrato sul laterizio, un materiale che unisce resistenza, durabilità, sostenibilità e valore estetico. 
Le soluzioni in laterizio possano contribuire a creare un involucro edilizio completo e sostenibile partendo dalla struttura con le pareti massive, fino al rivestimento, con i sistemi facciavista.

Tecniche automatizzate per costruzioni in laterizio: Dalla progettazione computazionale alle applicazioni per la posa dei laterizi

Dalla progettazione computazionale alle applicazioni per la posa dei laterizi". Il webinar approfondirà tecniche automatizzate per la progettazione e la posa in opera di elementi in laterizio, a supporto della gestione e del controllo digitale dei componenti edilizi e delle morfologie più complesse. 

 

Progettazione e costruzione sostenibili per l'architettura moderna

L'evento ha offerto l'opportunità di approfondire i principi fondamentali della sostenibilità ambientale, economica e sociale nell'ambito dell'edilizia, inclusi i concetti di efficienza energetica, riduzione dell'impronta ecologica e uso responsabile delle risorse naturali.

Connessioni tra Sostenibilità ed Edilizia

Il seminario ha esplorato in profondità le sfide contemporanee, analizzando strategie ESG, PNRR, CAM e DNSH adottati per raggiungere l’obiettivo di realizzare involucri energeticamente efficienti. Tavola rotonda con moderatrice Donatella Bollani

Convegno in collaborazione con Eternedile.

Sostenibilità energetica: trasformare gli edifici attraverso la riqualificazione

L'evento si concentrerà sull'importanza della sostenibilità energetica e il suo impatto ambientale, esaminando le ultime tendenze nella riqualificazione degli edifici. Sarà offerta una panoramica delle tecnologie e delle soluzioni sostenibili disponibili, insieme a un riferimento alle normative attuali.

Nuove idee di progettazione per l'architettura contemporanea

L'evento si è proposto di illustrare i recenti cambiamenti nei sistemi di costruzione a livello europeo, in risposta alle sfide ambientali ed economiche dell'edilizia. Questi cambiamenti hanno portato alla progettazione di nuove forme architettoniche orientate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Edilizia sostenibile e design creativo: una visione futuristica

Una visione futuristica dell'edilizia sostenibile e del design creativo pone l'accento sulla sostenibilità, sul design innovativo e sull'adozione di tecnologie avanzate. Obiettivo del seminario è quello di mirare a preparare i professionisti del settore a rispondere a queste sfide in rapida evoluzione, promuovendo la sostenibilità e l'innovazione nel mondo delle costruzioni.

Wienerberger Brick Award 24

Questo evento biennale ha messo in mostra il potenziale dinamico e innovativo dell'architettura in laterizio. Iniziato nel 2004, il Brick Award è stato concepito da Wienerberger per puntare i riflettori sulla versatilità e sulla modernità del laterizio come materiale da costruzione naturale. I vincitori del Brick Award 24 sono stati annunciati durante la cerimonia di premiazione del 6 giugno 2024 a Vienna e presentati nel relativo Brick 24 Book. 

Laterizio: forma e funzione nell'architettura sostenibile

Il tema centrale degli interventi è stato il laterizio, un materiale di grande versatilità e sostenibilità, che, pur provenendo da un passato remoto, continua ad essere uno dei più utilizzati e performanti nelle costruzioni moderne, grazie alla sua duttilità, durabilità e capacità di soddisfare i requisiti prestazionali e formali richiesti oggi. L’evento si è concluso per tutti i partecipanti con la visita all’esposizione ““ALTO – Aino Alvar Elissa-La dimensione umana del progetto”, un’occasione preziosa per apprezzare gli allestimenti della mostra, che si è chiusa poi il 26 maggio.

Online Wienerberger Academy e Maggioli Editore

Si parte con la Online Wienerberger Academy, l’impegno di Wienerberger Italia per diffondere la cultura del costruire di qualità!

Novità

Scopri le nostre ultime notizie e novità di prodotto!

Prodotti

Scopri le nostro soluzioni in laterizio

Approfondimenti tecnici

Scopri quali sono le tematiche che riguardano il costruire in laterizio

Project manager aligning project process map with calendar app on mobile phone

Rimani aggiornato

Registrati al nostro servizio di newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità di prodotto e eventi!

Download

Scarica i nostri contenuti tecnici

Contattaci

Cerchi una consulenza personalizzata? Contattaci!