Bussola parete massiva

Parete massiva in laterizio

Con le soluzioni wienerbeger è possibile realizzare pareti ad alta efficienza in grado di ottenere ottimali prestazione termica senza ricorre a materiali isolanti, grazie alla massa e al design prestazionale degli elementi

Perché una parete massiva?

Una massa elevata permette di ottenere una efficace protezione termica (dal caldo e dal freddo), migliora l'efficienza energetica e riduce i costi di riscaldamento e raffredamento: risparmio e comfort in tutte le stagioni dell'anno.

resime estivo

Regime estivo

L’elevata massa superficiale permette di ottenere uno sfasamento termico superiore alle 24 ore, offrendo un significativo risparmio energetico in estate. Grazie all’inerzia termica dei sistemi massivi, è possibile ottenere alti livelli di comfort interno anche durante i picchi di calore estivo, mantenendo un clima abitativo sempre piacevole.

regime invernale

Regime invernale

La prestazione termica di una muratura dipende dal tipo e dalla conducibilità termica “λ” dei materiali che la compongono. 

  • λ10, dry,unit conducibilità a secco del solo blocco in laterizio.
  • λequ conducibilità termica della muratura comprensiva dell’influenza dei giunti di malta.

Setti e giunti sottili permettono di ottenere prestazioni invernali di rilievo, con trasmittanze U che arrivano fino a 0,19 W/m2K per il blocco Porotherm BIO PLAN di spessore 45 cm. Oltre all’elevato isolamento termico offerto dal laterizio microporizzato, si ha un ulteriore incremento della resistenza termica della parete grazie all’incidenza praticamente nulla dei ponti termici (giunti orizzontali di 1 mm di spessore e assenza di giunti verticali nel caso di tamponamenti con valori di λequ e λ10dry uguali). 

I vantaggi della parete massiva in laterizio

  • Trasmittanza termica U < 0,20 W/m2K
  • Sfasamento termico >24 ore
  • Posa facile e veloce
  • Bassa manutenzione durante il ciclo di vita dell’edificio
  • Traspirabilità della parete: comfort igrometrico interno
  • Protezione dal fuoco (Classe A)

Parete monostrato con listello

Parete con blocco Porotherm BIO PLAN rivestita con listelli facciavista incollati

  1. Blocco Porotherm BIO PLAN 45 T9
  2. Tavella coibentata Porotherm Thermal T 15
  3. Listello finitura MAAX

Parete microventilata con mattone facciavista

Parete con blocco Porotherm BIO PLAN abbinata a mattoni facciavista, fissati mediante un sistema di ancoraggio tecnico

  1. Blocco Porotherm BIO PLAN 45 T9
  2. Tavella coibentata Porotherm Thermal T 15
  3. Wall CLIP a L
  4. Mattone finitura Classico
  5. Wall Force Compact
  6. Air wall
  7. Mensola di sostegno

Compila il form e scarica l'approfondimento con tutti i dettagli sulle nostre soluzioni per le pareti massive

Download

Scarica i nostri contenuti tecnici

Contattaci

Cerchi una consulenza personalizzata? Contattaci!