
Progetto Teatro 1: splendido esempio di edificio in Classe A+
Uno spettacolare esempio di edificio in Classe CasaClima A+
Uno spettacolare esempio di edificio in Classe CasaClima A+
Porotherm BIO PLAN 25 è stato utilizzato per la realizzazione delle pareti di tamponamento esterne del suggestivo complesso residenziale “Teatro1” realizzato ad Udine, certificato in Classe CasaClima A+.
L’edificio si sviluppa su 7 piani fuori terra: sei a destinazione residenziale (per un totale di 32 appartamenti) ed il piano terra destinato ad attività commerciali, mentre i due livelli interrati posti sotto la sagoma dell’edificio e del giardino condominiale hanno funzione di autorimessa/deposito.
A partire dagli obiettivi prestazionali di contenimento dei fabbisogni energetici e di acqua potabile prefissati per l’edificio e l’utilizzo di materiali il più possibile bio-eco-compatibili, il progetto è stato sviluppato scegliendo tecnologie costruttive ed impiantistiche altamente efficienti e rispettose dell’ambiente.
Il pacchetto completo utilizzato per le pareti esterne è costituito dall'interno da una controparete di cartongesso e isolamento, il blocco porizzato rasato dal lato interno, l'isolamento esterno da 16 cm in lana minerale e il rivestimento. Questa stratigrafia, ha consentito – unitamente agli altri accorgimenti progettuali e impiantistici – di ottenere un fabbisogno energetico pari a soli 27 kWh/mq anno, dunque classificata come “casa da 3 litri”.
Grazie alla rettifica delle facce di allettamento è possibile realizzare murature con giunti orizzontali estremamente sottili: è sufficiente solo 1 mm di spessore della malta speciale Porotherm BIO PLAN, che va stesa con un apposito rullo sul corso della muratura oppure direttamente sul blocco per immersione.
I sistemi rettificati Porotherm BIO PLAN sono soluzioni biocompatibili prodotte con impasti di argille naturali. Le microcavità sono generate dalla combustione di farine di legno totalmente prive di additivi chimici e il processo produttivo non è inquinante.
Ubicazione: |
Udine |
Progettista: |
ARCHEST srl – Arch. Annamaria Coccolo, Arch. Gaetano De Napoli |
Progetto |
Design: 2010 - 2011; Realizzazione: 2012 - 2014. |
Committente: |
Rizzani De Eccher spa |
Tipo di intervento: |
Nuovo complesso a prevalente destinazione residenziale (36 appartamenti + 465 mq attività commerciali) |
Dimensioni: |
3.570 mq Superficie Utile, 2.748 mq Superficie lotto complessiva, 7 piani fuori terra + 2 piani interrati |
Impresa realizzatrice: |
Rizzani de Eccher S.p.A. |
Classe energetica: |
A+ Casaclima |
Consulenti: |
|